top of page

Disegno base Adulti

Apprendimento corporeo e cinestesico del disegno

Questo percorso non rappresenta solo un valido ed efficace metodo per imparare a disegnare, ma anche e soprattutto un'educazione all'arte di guardare alle cose della vita: un laboratorio di crescita personale attraverso il disegno.

Arte e psiche rappresentano infatti un sodalizio ormai consolidato che consente di usare il disegno come strumento di autoconoscenza.

E' innovativo perché, pur ispirandosi ai fondamenti del libro "Disegnare con la parte destra del cervello" di Betty Edwards, non si riferisce esclusivamente alle percezioni visive della Gestalt e al senso della vista, ma integra l'educazione alla spazialità con l'apprendimento corporeo, tattile e cinestesico.

L'incontro con questo libro e con la danzaterapia di Maria Fux è stato per me illuminante: il disegno e la danza condividono analoghi criteri riguardo al concetto di "spazio"; la differenza consiste nel coinvolgimento del corpo. Il corso prevede quindi anche brevi momenti di danzaterapia Fux (in cui entrano in gioco la musica, l'ascolto del corpo, l'introspezione).

L'intuizione che tutto il corpo apprende, anche in movimento, mi ha guidato ad un approccio originale e innovativo di presentare l'arte del disegno e della pittura

Il percorso è adatto a momenti di formazione rivolti a gruppi di lavoro, specialmente nell'ambito della creatività e del problem-solving...ma in fin dei conti, insegna efficacemente a disegnare in modo realistico!

A cura di:

Annamaria Pittari

TIPOLOGIA PERCORSO:

Workshop di 20 ore suddivise in 5 incontri da 4 ore nel Weekend

ORARI:

Sabato dalle 14,00 alle 18,00
nelle seguenti date:
21/1/23
4/2/23
18/2/23
4/3/23
18/3/23

bottom of page