top of page

Le mie radici parte 1 e 2

workshop di crescita personale in due parti

Tappe del percorso di conoscenza di sé in 6 incontri monotematici #ioeilmioalbero, legati dal filo conduttore della simbologia albero-essere umano.

Che cosa può fare un albero senza radici? Può volare di terra in terra, senza mai sentirsi a casa.

🌱 La terra è concretezza, consente di portare i progetti a realizzarsi, di trasformare i sogni in realtà.
Sono i nostri piedi a permetterci di entrare in contatto con la terra.

L'assenza di radicamento si rifà all'infanzia. e si manifesta in vari modi: inquietudine nel lavoro, negli affetti, nelle amicizie.
Come fai a capire se è questo il tuo problema?
Tra le diverse forme di arteterapia, la danzaterapia può fornire un pronto riscontro, perché "il corpo non mente".
La pratica artistica manuale che segue l'esperienza corporea aiuterà poi a dare forma alle emozioni che il corpo riverbera.*

Ecco il programma dei 2 workshop proposti, seguiranno la realizzazione del calco in gesso del tuo piede, che sarà poi preso in esame nel secondo appuntamento, sotto il profilo della riflessologia plantare, per essere poi trasformato in opera d'arte!

➡️LE MIE RADICI - PARTE 1 Incontro di danzaterapia Fux condotto da Annamaria Pittari, cui seguirà un laboratorio di scultura per la realizzazione del calco del piede in gesso con la collaborazione di Lorenzo Di Luzio.

➡️LE MIE RADICI - PARTE 2 Attraverso la riflessologo plantare, osserveremo come i calchi realizzati sapranno parlare di noi ; con l'arte trasformeremo i calchi in oggetti artistici personalissimi. Conduce Francesco Pezzulla, con la collaborazione di Lorenzo Di Luzio.

*Talvolta le artiterapie aiutano a far emergere nodi molto dolorosi e profondi, che hanno bisogno di essere affrontati e risolti all'interno di un percorso psicoterapeutico.

A cura di:

Annamaria Pittari, Francesco Pezzulla, Lorenzo di Luzio.

TIPOLOGIA PERCORSO:

Workshop nel weekend

ORARI:

26/02 ore 15:00-18:00
12/03 ore 15:00-18:00

bottom of page