
per-Corsi rivolti agli ADULTI
WORKSHOP INTENSIVO
5 incontri dal 21/1/23!
SABATO 14-18
Cinque appuntamenti del sabato pomeriggio rivolti a chi si vuole accostare al disegno dalle basi, imparando a comprendere i sottili inganni delle percezioni visive, ad apprendere attraverso il movimento, esplorando il concetto di spazialità. Un'esperienza che trasformerà il tuo modo di vedere la realtà e di disegnare.
Visita la galleria
A cura di Annamaria Pittari
Musica, corpo, colore
GIOVEDI' 19-20,30
Ascolta il corpo, apri l'immaginazione;
muoviti nella musica e concediti di tornare a giocare con i colori dando spazio alla tua creatività!
Scopri Movvart alla pagina dedicata.
A cura di Annamaria Pittari
Laboratorio di scrittura poetica
SABATO 10-12,30
Cicli di 4 incontri quindicinali il sabato mattino dedicato ad anime creative con la vena poetica.
Ecco le date dei 3 cicli in programma: 17/9/22, 14/1/23, 18/3/23.
A cura di Anna Lamberti -Bocconi
Disegno, pittura,
manualità
MARTEDì-MERCOLEDI'
Appuntamenti settimanali per disegnare, dipingere, creare con le mani. Imparerai i segreti della matita, dei supporti; le tecniche secche, ad acqua, ad olio, miste.
Visita la galleria
A cura di Annamaria Pittari
Pittura "antistress"
VENERDI' 19-20,30
Appuntamento mensile il venerdì sera su
prenotazione: un tuffo
nel colore, nella musica, nella
spensieratezza di ballare
dipingendo senza pensieri in tutta la stanza.
Parole chiave: divertimento, ritmo, colore, musica, abbasso lo stress!
A cura di Annamaria Pittari
Reflessologia plantare
LUNEDI' 19-20,30
Un percorso di conoscenza del piede e delle sue caratteristiche e curiosità.
Durante 4 incontri di gruppo scoprirai il beneficio della riflessologia plantare, iniziando con la manipolazione dei tuoi piedi, il tuo punto di contatto con la terra.
A cura di Francesco Pezzulla
Musica, corpo, colore
L'immaginazione muove il corpo rispondendo agli stimoli della musica e delle parole. Diamo spazio al colore per comunicare, partecipare, socializzare!
Il corso è sospeso nell'attesa di trovare uno spazio più adeguato. Speriamo di riproporlo dal 2023!
A cura di Annamaria Pittari
Laboratorio di teatro-benessere
MERCOLEDI' 20-21,30
Perché partecipare a questo laboratorio? Principalmente per conoscere nuove persone, giocare e divertirsi!
Questo però potrebbe avere effetti collaterali, come una riscoperta del proprio benessere attraverso uno sviluppo della creatività, delle abilità di comunicazione, imparando a riconoscere, regolare ed esprimere le proprie emozioni.
A cura di Evin Nagm
Percorso di crescita personale
SABATO pomeriggio
Percorso di conoscenza di sé in 6 incontri monotematici legati dal filo conduttore della simbologia albero-essere umano.
Le proposte: danzaterapia e pittura libera secondo il metodo Movvart, eco-print di foglie su seta, scultura (calco del piede), riflessologia plantare, arteterapia, scrittura autobiografica, teatro in natura.
Nella scheda corso tutti i dettagli di ogni singolo incontro. Da non perdere!

Percorso di crescita personale
WEEK END
Percorso di conoscenza di sè in 3 tappe in cui si focalizzeranno i colori di cui è necessario circondarsi per ritrovare l'equilibrio psicofisico.
#chakra #colori #meditazione #cristalli
Il dettaglio delle proposte, a partire dal mese di febbraio, è in elaborazione .
Due percorsi distinti: per neofiti o professionisti e...
Il colore emoziona, attiva la parte creativa che è in noi, ma richiede di essere esplorato, conosciuto. Annamaria Pittari propone due percorsi distinti, per neofiti che desiderano avvicinarsi alla pittura CORSO COLORE BASE oppure a chi desidera comprendere il sottile valore espressivo ed emozionale delle varie tecniche TROVA LA TUA STRADA. Poi c'è l'immersione nel colore di DANCEPAINTING
Per mantenersi giovani
MARTEDI' 10-12
Progetto rivolto a piccoli gruppi di over 65 finalizzato a rinforzare la memoria e allenare corpo e mente in un contesto di socialità, e brio, attraverso stimoli di vario genere, dall'arte all'intrattenimento.
Aroma test e Reflessologia plantare
Un viaggio tra i profumi con l'AROMATEST per scoprire dove manca armonia nei vari aspetti della nostra vita e del nostro corpo. Poi un momento di ricerca dell'equilibrio grazie agli olii essenziali, le vibrazioni dei fiori di bach e la riflessologia plantare.
A cura di Elena Patruno e Francesco Pezzulla
Laboratorio di scrittura autobiografica
GIOVEDI' 10-12
La vita è fatta di incontri che ci colpiscono, di
persone con cui, anche solo per il tempo di uno sguardo, stabiliamo una relazione. Un laboratorio ispirato ad un libro della conduttrice, Anna Lamberti Bocconi.
Percorso di crescita personale
SABATO pomeriggio
Laboratorio inserito all'interno del ciclo #io e il mio albero.
Dopo un percorso di meditazione guidato dal tema delle foglie, se ne imprimeranno forme e colori su una stola di seta attraverso una tecnica di tintura botanica. Un'esperienza di trasformazione interiore , unita al piacere di
sperimentare un momento di arte alchemica con una professionista del colore.
A cura di Erika Moriconi

Percorso di crescita personale
WEEK-END
Percorso di conoscenza di sè in 3 tappe in cui si prenderà contatto con la percezione di sè, le proprie credenze, attraverso diversi approcci: la scrittura autobiografica, la costruzione di un mandala di fili colorati (ojo de dio) e l'autoritratto allo specchio. In futuro sarà calendarizzato anche l'incontro di danzaterapia metodo Fux
Il dettaglio delle proposte, a partire dal mese di marzo, è in elaborazione .
Orientamento
corporeo-esperienziale
Ci sono momenti in cui occorre fermarsi e ascoltare i messaggi del corpo, il cuore e la mente. Le emozioni non hanno parole, ma possono emergere dal corpo ed esprimersi per immagini.
A cura di Annamaria Pittari
Vivere "il qui ed ora"
Un progetto rivolto a piccoli gruppi di persone, che saranno guidate ad allenare la mente alla concentrazione nel momento presente attraverso tecniche di mindfulness e olistiche.
Consigliato anche a studenti dai 18 anni in su.
A cura di Elena Patruno
C'era una svolta
PROSSIMAMENTE
In questo laboratorio utilizzeremo il metodo dello StorySolving, ideato dal conduttore, per esplorare le nostre storie personali attraverso una lente innovativa e divertente. con cui stimolare una riflessione e una rigenerazione profonda.
A cura di Marco Simini