Annamaria Pittari
Pittrice
Decoratrice Murale
Danza e Arteterapeuta
Esploratrice dell'arte a 360°

Ruolo al Parcolorato
-
Direttore artistico e fondatore del Parcolorato
-
Atelier di disegno e pittura
-
Docente dei programmi "Learn Atelier"
-
Ideatrice e docente dei laboratori di Aartebenessere e MovVart
-
Organizzazione e conduzione feste e laboratori
Sono l'ideatrice del Parcolorato delle mani e delle idee: un luogo che nasce da una mia ricerca personale e che desidero rappresenti lo spazio/tempo in cui ciascuno può ritrovare se stesso, RI-CREARSI attraverso la pratica di varie forme di arte.
Sono un'artista che da sempre dipinge boschi.
L'albero è la metafora dell'essere umano; il bosco è il luogo dove convivono insieme ed entrano in relazione tanti alberi. RELAZIONE è la parola chiave: per questo motivo ho chiamato il mio spazio PARCOLORATO.
Mi definisco "esploratrice dell'arte a 360°" perché i miei studi artistici hanno spaziato tra varie forme di arte (pittura, danza, musica, teatro) e tecniche di arte visiva, approfondendo lo studio della figura alla scuola di nudo dell'Accademia di Brera, le tecniche della decorazione murale, affresco e trompe l'oeil alla Scuola del castello sforzesco e alla scuola Esem Milano.
Ho studiato e sperimentato a lungo le tecniche proposte da Betty Edwards (autrice di Disegnare con la parte destra del cervello) che mi hanno portato ad approfondire il tema della relazione arte-psiche; da questo punto di partenza ho sviluppato un originale ed efficace percorso di apprendimento del disegno basato non solo sulle percezioni visive, ma anche sulla relazione corpo-movimento-gesto artistico.
La formazione in Danzaterapia (metodo Fux) e Artiterapie è stata fondamentale in questo processo di trasformazione che mi ha coinvolto anche sotto il profilo professionale di pittrice.