Le fotografie contengono sempre storie e ci permettono di imparare cose di noi stessi di cui non eravamo del tutto consci quando le abbiamo scattate o guardate per la prima volta.
Gli album di famiglia ricordano momenti speciali, luoghi e persone che hanno avuto importanza nella vita familiare o di chi ha scattato le foto.
Le pagine degli album mostrano le persone non solo da sole ma inserite spesso nel contesto familiare e ne evidenziano il ruolo e le relazioni in un più ampio sistema. L'album di famiglia diventa frutto delle emozioni e delle scelte di chi lo costruisce per raccontare la storia di quella famiglia e successivamente di chi lo guarda passando quindi da semplice documento storico -oggettivo a strumento per capire meglio sentimenti e situazioni attuali.
Prossimamente al Parcolorato brevi workshops su questo tema a cura della dr. Soncini.
Per info contattaci
Comentarios